Una delle tante case dove ho vissuto in passato si trovava vicino ai binari del treno. Inutile dirvi che l’inquinamento acustico era piuttosto alto. In questa casa ci
Quale materiale usare per l’isolamento acustico, la lana di roccia o la lana di vetro? Questa è una domanda frequente di chi ha appena conosciuto le caratteristiche di
Per chi si interessa di insonorizzazione degli ambienti il termine “Lana di Vetro” è abbastanza conosciuto. Infatti, la lana di vetro, insieme alla lana di roccia, è una
Probabilmente vi sarà capito di salire su una berlina della Mercedes o BMW degli ultimi anni. Per chi non lo sapesse, le berline sono quelle auto lunghe con
Come tutti noi, anche io, all’inizio quando ne sapevo poco di insonorizzazione, una stanza per suonare, la immaginavo con le pareti tutte ricoperte di cartoni per le uova.
Insonorizzare le finestre delle stanze dove svolgete la maggior parte delle vostre attività giornaliere, sia quelle lavorative che quelle di svago o di riposo, secondo me è un
Secondo alcuni esperti lavorare in un ambiente tranquillo e silenzioso aiuta molto la produttività. Essere distratti e interrotti ogni cinque minuti non produce un lavoro di buona qualità
Materiali fonoassorbenti economici fai da te, un gruppo di termini e parole abbastanza semplici da capire, soprattutto se ve ne intendete un po’ di insonorizzazione di ambienti. Ma
Quando si parla della pratica dell’insonorizzazione degli ambienti, il linguaggio utilizzato a volte può risultare un po’ ambiguo, soprattutto se siete alle prime armi. L’unico modo per isolare
Nell’immaginario comune una stanza insonorizzata ha le pareti rivestite con dei cartoni per le uova e al centro di essa si trova un ragazzo coi capelli lunghi che